Descrizione

CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO

Il curricolo di Istituto è espressione della libertà di insegnamento e dell’autonomia scolastica e, al tempo stesso, esplicita le scelte della comunità scolastica e l’identità di istituto
(Indicazioni Nazionali per il curricolo, 2012)

Il curricolo può essere definito come uno strumento di organizzazione dell’apprendimento, frutto di un lavoro collettivo, interno alla scuola, di “traduzione” delle Indicazioni Nazionali, valide come riferimento normativo su tutto il territorio nazionale, in modalità di lavoro attuabili e contestualizzate, flessibili ma al tempo stesso utili come traccia “strutturante”, per una didattica ben articolata e orientata all’acquisizione di competenze.

La progettazione del curricolo, costruito collegialmente dal Collegio dei Docenti (articolato in Dipartimenti Disciplinari), è un’occasione preziosa per stringere un patto tra professionisti diversi all’interno della scuola, nonché tra scuola e territorio, facendo della realtà locale un ambiente che diventa comunità educante.

È anche un’occasione per il corpo docente per rinnovare la riflessione sulle proprie convinzioni e scelte didattiche, sulla necessità di stabilire una coerenza tra prassi quotidiane e Indicazioni ministeriali, nell’ottica di una didattica generativa, orientata alla costruzione di competenze.

Progettare un Curricolo Verticale significa valorizzare al massimo le competenze dei professionisti che lavorano nei diversi gradi della scuola, chiedendo loro di lavorare insieme con flessibilità e reciproca curiosità, e al tempo stesso dare massima fiducia agli studenti, immaginando per loro un percorso che tenga conto del bagaglio di competenze che gradualmente vanno ad acquisire, tra elementi di continuità e necessarie discontinuità.

Progettare insieme un Curricolo Verticale non significa quindi solo dare una distribuzione diacronica ai contenuti didattici.

Significa progettare un percorso unitario scandito da obiettivi graduali e progressivi, che permettano di consolidare l’apprendimento e al tempo stesso di evolvere verso nuove competenze. 

L’opportunità di una progettazione verticale del Curricolo è supportata dal Consiglio d’Europa che, nell’ultimo ventennio, ha emesso numerosi documenti a favore di percorsi continui ed efficaci per le competenze della cittadinanza europea.

Un obiettivo di miglioramento (si veda il Piano di Miglioramento) è ridefinire in base ai nuovi quadri il nostro curricolo verticale, che qui pubblichiamo nelle ultime revisioni.

Nell'anno scolastico 2020-21 il CURRICOLO DI ISTITUTO si arricchisce anche delle seguenti sezioni, elaborate in sede di Dipartimenti e deliberate dal Collegio Docenti Unitario:

- EDUCAZIONE CIVICA

- CODIN E PENSIERO COMPUTAZIONALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO 

PROF.SSA ALESSANDRA MUCCI

Allegati:

INFANZIA curricolo verticale 

[ ]

799 kB

CURRICOLO+IN+VERTICALE+MUSICA_doc.2021.pdf 

[ ]

254 kB

INFANZIA curricolo coding e pensiero computazionale.doc 

[ ]

41 kB

INFANZIA curricolo educazione civica.doc 

[ ]

31 kB

PRIMARIA curricolo coding e pensero computazionale.doc 

[ ]

79 kB

PRIMARIA curricolo educazione civica.docx 

[ ]

36 kB

PRIMARIA curricolo verticale attività alternative.pdf 

[ ]

249 kB

PRIMARIA curricolo verticale inglese.pdf 

[ ]

398 kB

PRIMARIA curricolo verticale Musica.pdf 

[ ]

135 kB

PRIMARIA curricolo verticale ambito antropologico.pdf 

[ ]

363 kB

PRIMARIA curricolo verticale arte.pdf 

[ ]

321 kB

PRIMARIA curricolo verticale IRC.pdf 

[ ]

272 kB

PRIMARIA curricolo verticale italiano.pdf 

[ ]

311 kB

PRIMARIA curricolo verticale matematica.pdf 

[ ]

458 kB

PRIMARIA curricolo verticale motoria.pdf 

[ ]

402 kB

PRIMARIA curricolo verticale scienze.pdf 

[ ]

162 kB

PRIMARIA curricolo verticale tecnologia.pdf 

[ ]

220 kB

SECONDARIA Curricolo lingua inglese.pdf 

[ ]

300 kB

SECONDARIA curricolo coding e pensiero computazionale.doc 

[ ]

42 kB

SECONDARIA curricolo educazione civica.docx 

[ ]

20 kB

SECONDARIA curricolo educazione fisica.pdf 

[ ]

314 kB

SECONDARIA curricolo geografia.pdf 

[ ]

143 kB

SECONDARIA curricolo italiano.pdf 

[ ]

315 kB

SECONDARIA Curricolo lingua francese.pdf 

[ ]

219 kB

SECONDARIA curricolo strumento musicale.pdf 

[ ]

161 kB

SECONDARIA curricolo verticale etica e cittadinanza.pdf 

[ ]

301 kB

SECONDARIA curricolo verticale IRC.pdf 

[ ]

641 kB

SECONDARIA curricolo verticale Musica.pdf 

[ ]

237 kB

SECONDARIA curricolo verticale STORIA.pdf 

[ ]

136 kB

SECONDARIA curricolo verticale TECNOLOGIA.pdf 

[ ]

194 kB

SECONDARIA Curriculo Artistica.pdf 

[ ]

167 kB

SECONDARIA CURRICOLO VERTICALE MATEMATICA.pdf  [ ] 253 kB
SECONDARIA CURRICOLO VERTICALE SCIENZE.pdf  [ ] 206 kB